Risorse
Eventi, Notizie, Progetti... Tutto il nostro mondo.

Il ruolo dei parcheggi intelligenti nella pianificazione urbana
Il parcheggio urbano è passato dall’essere un “peso” a un’opportunità di trasformazione urbana grazie allo smart parking. I dati forniti dalle tecnologie che compongono il

Valencia amplia il suo sistema di controllo intelligente dei parcheggi con oltre 2.700 sensori
Valencia non ha solo ampliato il suo sistema di parcheggi intelligenti: lo ha portato a un altro livello. Con l’installazione di 2.750 nuovi sensori M2M,

Urbiotica partecipa all’IPMI 2025 rafforzando il suo impegno per lo Smart Parking in Nord America
Dal 9 al 12 giugno Urbiotica ha partecipato all “edizione 2025 dell” IPMI Parking & Mobility Conference & Expo, tenutasi a Louisville, nel Kentucky. Questo

Pianificazione strategica dei parcheggi intelligenti per le città in crescita
Le città in crescita richiedono una pianificazione strategica in grado di rilevare le esigenze reali prima di definire le soluzioni. Il parcheggio intelligente offre una

Lo Smart Parking migliora l’esperienza dei clienti nei centri commerciali
Il parcheggio rimane un punto debole di molti centri commerciali: trovare un posto libero può richiedere molto tempo, soprattutto nelle ore di punta. È importante

Alonsotegi e il suo controllo delle aree di parcheggio gratuito a tempo limitato
Alonsotegi ha compiuto un passo fondamentale verso una mobilità più ordinata con l’implementazione di un sistema di controllo delle aree di parcheggio gratuite a tempo.

Urbiotica consolida la sua espansione negli Stati Uniti e torna all’IPMI 2025 con innovazioni nella gestione dei marciapiedi e nella guida ai parcheggi.
Urbiotica parteciperà per il secondo anno consecutivo all “IPMI Parking & Mobility Conference & Expo, l” evento di riferimento per i professionisti del settore dei

Monaco implementa i sensori di superficie U-Spot di Urbiotica per migliorare l’accessibilità dei parcheggi per le PMR nell’ambito del Piano Handipact.
Il Principato di Monaco sarà la prima città al mondo a utilizzare i nuovi sensori di superficie U-Spot di Urbiotica nell’ambito di un progetto di

Mobilità sostenibile e turismo: come i parcheggi intelligenti attirano i visitatori responsabili
Parliamo di mobilità sostenibile quando ci muoviamo in modo da prenderci cura dell’ambiente, l’idea è quella di non inquinare o di non inquinare tanto quanto

Sensori di parcheggio magnetici: sotterranei o in superficie
I sensori magnetici si sono dimostrati altamente affidabili nel rilevare i parcheggi liberi nelle città di tutto il mondo, anche se spesso si discute su